Si laureo' in ingegneria meccanica al Politecnico di Torino all'eta' di 22 anni.
Inizio' a lavorare prima per Ansaldo e poi per la Fiat. Alessio divenne responsabile dello stabilimento della N.S.U. ad Heilbronn (Germania). In quel momento la N.S.U. produceva motocicli. Dopo essere rientrato in Italia, occupo' la posizione di direttore di uno stabilimento Fiat a Modena la cui produzione era imperniata su macchine agricole. Successivamente lavoro' per Piaggio a Pontedera (PI) per poi passare alle Reggiane. Inizialmente, alle Reggiane entro' come direttore tecnico, per poi divenire vice direttore generale e direttore generale. Dopo la guerra trascorse un anno lavorando per l'IRI a Roma e divenne direttore dell'Isotta Fraschini a Milano. A Milano lavoro' per due anni alla Alfa corse riportandola alla conquista del titolo mondiale. Dopo l'esperienza in Alfa, lavoro' presso la Gondrand e venne inviato in Brasile. Il suo ultimo lavoro fu presso la societa' Pellizzari in provincia di Vicenza.